Pastorale sociale e del lavoro
  • e-mail
Skip to content
Notizie e segnalazioni
22/Dic/2020

Passi di PACE

Il primo gennaio 2021 è in programma la LIV Giornata Mondiale per la pace: una staffetta di lettura tra le sette diocesi di Belluno, Concordia-Pordenone, Padova, Trento, Treviso, Vicenza e Vittorio Veneto proclamerà il messaggio di papa Francesco. [Leggi tutto]

24/Ago/2020

Grandi cambiamenti alla Fisp: il centro si decentra!!!!

Un’unica formazione per tutta la Diocesi, una partecipazione plurale sparsa in tutta la Diocesi.   Cinque Gruppi Territoriali: ALTOPIANO (Gallio) CONSELVANO 1 (zona Conselve) CONSELVANO 2 (Bassa Padovana e Piovese) PADOVA 1 (città) PADOVA 2 (paesi limitrofi)   Questa la nuova formula del percorso di Formazione all’Impegno Sociale e Politico 2020-21 dal titolo “il VALORE del PRESENTE nel futuro“. Undici incontri da novembre a marzo: tre moduli composti ciascuno da tre incontri – due lezioni online e un laboratorio in presenza nel gruppo locale – incastonati in una giornata di apertura e un pomeriggio conclusivo, in presenza. Guidati dai criteri [Leggi tutto]

16/Giu/2020

Sulle tracce del futuro

Sulle tracce del futuro: insieme per rileggere l’esperienza lavorativa nell’emergenza Covid-19 è una proposta riservata a medici, infermieri e operatori sanitari in servizio organizzata dall’Ufficio di Pastorale Sociale e dall’Ufficio di Pastorale della Salute della diocesi di Padova. Guideranno Lieta Dal Mas, psicologa e psicoterapeuta, docente di counseling sanitario e Giorgio Bonaccorso, monaco benedettino, docente di liturgia all’Istituto Santa Giustina di Padova. Che giorno? sabato 4 luglio 2020 oppure sabato 18 luglio 2020. Si parte dalla chiesa di Cortelà (via Guglielmo Marconi, 1684 – Vo’) alle ore 9 e si fa ritorno alle 17.30 facendo tappa alla chiesa di Boccon [Leggi tutto]

[archivio]

Editoriali

Di generazione in generazione. Abitare la casa comune

24 Giugno 2016 18:29 | By sEEd_aDm_wP

La scuola di Formazione all’impegno sociale e politico della diocesi di Padova nel prossimo anno pastorale si sdoppierà e darà un posto di primo piano, accanto all’orientamento e alla riflessione, all’azione per il bene comune. Alla tradizionale proposta quindicinale del sabato, si affiancherà un modulo serale rivolto a chi è già impegnato in campo politico o associativo da tempo. [Leggi tutto]

[archivio]

lavORATORI da tutte le case unitevi
IL LAVORO CHE VOGLIAMO: VIDEO VEGLIA LAVORO
VISITA PASTORALE
VISITA PASTORALE
Pastorale Sociale e del Lavoro
  • ■Notizie e segnalazioni
    • ■Elezioni Regionali
  • ■Editoriali
  • ■Commissione Lavoro
  • ■Consiglio della pastorale sociale
  • ■Materiali
  • ■Centro “G. Toniolo”
    • ■Archivio
  • ■La dottrina sociale della chiesa (DSC)
    • ■Testi
      • ■Chiesa Cattolica
      • ■Chiesa Italiana
      • ■Chiesa di Padova
  • ■FISP
Fisp
Fisp
L’Unione europea (UE) ci riguarda…
L’Unione europea (UE) ci riguarda…
Elezioni del Parlamento Europeo 2019
Elezioni del Parlamento Europeo 2019

Copyright © Diocesi Padova. All Rights Reserved.